Stand DAFMI, Mostra Italiana della Moda, Torino, 1933
Tipologia
Allestimenti
Autore
Luciano Baldessari
Descrizione
Testimonianza dell’assidua collaborazione di Baldessari con Carlo Frua De Angeli, è lo stand DAFMI alla Mostra Italiana della Moda a Torino del 1933.
Il padiglione è costruito su una pianta rettangolare dove tre quinte aeree consentono l’esposizione dei tessuti. E’ interessante il bilanciamento tra l’esterno e l’interno dell’ambiente, nel quale il visitatore delle mostre viene immesso quasi naturalmente, e l’alto fastigio del primo piano che completa e segnala la costruzione. Si tratta di un esempio efficace e corretto di quella architettura pubblicitaria di cui Baldessari deve considerarsi uno dei protagonisti più coerenti. [V.F.]
Il padiglione è costruito su una pianta rettangolare dove tre quinte aeree consentono l’esposizione dei tessuti. E’ interessante il bilanciamento tra l’esterno e l’interno dell’ambiente, nel quale il visitatore delle mostre viene immesso quasi naturalmente, e l’alto fastigio del primo piano che completa e segnala la costruzione. Si tratta di un esempio efficace e corretto di quella architettura pubblicitaria di cui Baldessari deve considerarsi uno dei protagonisti più coerenti. [V.F.]
Disegni, plastici e fotografie
POLIMI: 0 | CASVA: 0 | MART: 3


